BETLEMME: TRUCCHI E CORSINOVI IN VISITA ALLA MISERICORDIA
29-04-2015 15:53 - News

A Betlemme si festeggia un anno di Misericordia. Era l´aprile 2014 quando la prima misericordia della Terra Santa ha inaugurato le proprie attività di assistenza alla popolazione palestinese, rivolte soprattutto ai bambini audiolesi dell´Istituto Effetà, a quelli con gravi disabilità della "Casa Hogar Nino Dios", e agli anziani della Casa di Riposo "Società Antoniana" di Betlemme.
A un anno di distanza, per celebrare questa importante ricorrenza e per fare il punto della situazione, è in partenza dall´Italia una delegazione guidata da Roberto Trucchi, presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d´Italia, e composta da Alberto Corsinovi, presidente della Federazione Toscana, e da due medici oculisti: ad attenderli in Palestina ci sarà il correttore nazionale Mons. Franco Agostinelli, che già da alcuni giorni si trova lì.
Dal 30 aprile al 2 maggio la delegazione avrà modo di constatare le attività della Misericordia, valutando necessità e margini di crescita, nell´ottica di offrire un servizio sempre maggiore alla popolazione palestinese.
"Questo viaggio in Terra Santa, afferma il Presidente Trucchi, è un´occasione importante per capire i bisogni della comunità in cui la Misericordia si trova ad operare per offrire una risposta concreta, anche attraverso la creazione di nuove sinergie e relazioni con enti e soggetti italiani e palestinesi."
"Le Misericordie toscane sentono forte l´esigenza di incrementare il proprio contributo insieme alla Confederazione nazionale in questa terra ancora martoriata da conflitti e ingiustizie, spiega Alberto Corsinovi. In questa nuova fase del nostro impegno abbiamo colto con gioia la disponibilità di alcuni medici oculisti a spendersi con noi a Betlemme, mettendo a disposizione la loro professionalità a favore di quelle popolazioni."
Fonte: Conferenza Regionale delle Misericordie Toscane
A un anno di distanza, per celebrare questa importante ricorrenza e per fare il punto della situazione, è in partenza dall´Italia una delegazione guidata da Roberto Trucchi, presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d´Italia, e composta da Alberto Corsinovi, presidente della Federazione Toscana, e da due medici oculisti: ad attenderli in Palestina ci sarà il correttore nazionale Mons. Franco Agostinelli, che già da alcuni giorni si trova lì.
Dal 30 aprile al 2 maggio la delegazione avrà modo di constatare le attività della Misericordia, valutando necessità e margini di crescita, nell´ottica di offrire un servizio sempre maggiore alla popolazione palestinese.
"Questo viaggio in Terra Santa, afferma il Presidente Trucchi, è un´occasione importante per capire i bisogni della comunità in cui la Misericordia si trova ad operare per offrire una risposta concreta, anche attraverso la creazione di nuove sinergie e relazioni con enti e soggetti italiani e palestinesi."
"Le Misericordie toscane sentono forte l´esigenza di incrementare il proprio contributo insieme alla Confederazione nazionale in questa terra ancora martoriata da conflitti e ingiustizie, spiega Alberto Corsinovi. In questa nuova fase del nostro impegno abbiamo colto con gioia la disponibilità di alcuni medici oculisti a spendersi con noi a Betlemme, mettendo a disposizione la loro professionalità a favore di quelle popolazioni."
Fonte: Conferenza Regionale delle Misericordie Toscane
[
]
[
]
[
]


