01 Aprile 2023

25 anni di Misericordia

16-01-2016 19:47 - News
25° anniversario della fondazione Misericordia di Albinia: lunedì 18 gennaio, alle 10 e 30, cerimonia in Comune.

La Misericordia di Albinia ha una storia lunga 25 anni che si regge sull´impegno, la dedizione e la solidarietà dei tanti volontari che hanno portato la fondazione a crescere, consolidarsi e qualificarsi.

La cerimonia per il 25° anniversario si svolgerà lunedì 18 gennaio, alle 10 e 30, nella sala del Consiglio comunale di Orbetello, con la partecipazione delle autorità. Il sindaco Monica Paffetti consegnerà nelle mani del presidente della Misericordia di Albinia Roberto Trucchi, una targa a nome dell´intera comunità orbetellana, per ringraziare tutti quei volontari che dedicano una parte significativa della loro vita all´aiuto degli altri.

"Vi ringrazio tutti, uno per uno - afferma il sindaco Monica Paffetti - la vostra presenza sul territorio, il vostro impegno quotidiano, sono per tutta la comunità una grande risorsa e un motivo di orgoglio. Siete stati preziosi in tante occasioni, durante l´alluvione di Albinia avete dato tutto, senza risparmiarvi. L´opera che avete svolto in questi anni a titolo gratuito vi fa onore, così come la costante attenzione alla qualità del servizio e all´aggiornamento delle professionalità. Grazie a nome di tutti i cittadini."

"La Misericordia di Albinia - spiega il presidente Roberto Trucchi - nasce da un´esigenza molto sentita sul territorio. La data ufficiale della costituzione è il 18 gennaio del 1991, ma il percorso che ha portato alla costituzione inizia molto prima, quando un ristretto gruppo di persone con un forte senso civico, decidono di formarsi e di mettersi a disposizione della comunità, raccogliendo in breve tempo, con l´aiuto dei cittadini, 38 milioni di lire per l´acquisto della prima ambulanza. Da allora sono cambiate tante cose, la famiglia Misericordia è cresciuta, sono aumentate le professionalità. Gli oltre 4000 soci iscritti alla confraternita Misericordia di Albinia, rendono l´idea del valore di questa associazione di volontariato e sono la più grande riconoscenza che si possa avere. I progetti che si stanno realizzando e che realizzeremo in futuro, sono la dimostrazione che la nostra è una associazione moderna e attiva, attenta alle problematiche locali e nazionali".

L´attività di volontariato della Misericordia spazia dal soccorso sanitario con ambulanze in convenzione con i servizi del 118, al trasporto socio-sanitario, al volontariato nei centri sociali e nelle residenze per anziani, fino all’intervento nelle situazioni di emergenza.

Fonte: Misericordia di Albinia

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili
Confraternita di Misericordia di Albinia
"Simone Crociani"

Informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili

Caro utente,
ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che ti riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la tua riservatezza e i tuoi diritti.
In particolare, i dati idonei a rivelare l´origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l´adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell´interessato e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali (articolo 26).
Ai sensi dell´articolo 13 del predetto decreto, ti forniamo quindi le seguenti informazioni.
1. I dati sensibili da voi forniti verranno trattati, nei limiti dell´Autorizzazione generale del Garante, con il solo scopo di informarti sulle attività della nostra Misericordia;
2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: manuale ed informatizzato;
3. Il conferimento dei dati è obbligatorio al solo scopo di cui al punto 1 e l´eventuale rifiuto a fornire tali dati non ha alcuna conseguenza / potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione dell´invio di newsletter e di documenti privati.
4. I dati non saranno in nessun caso comunicati ad altri soggetti né saranno oggetto di diffusione
5. Il titolare del trattamento è: Confraternita di Misericordia di Albinia "Simone Crociani" con sede in Albinia, Via Maremmana 25/A
6. Il responsabile del trattamento è il Presidente Protempore della Confraternita di Misericordia di Albinia "Simone Crociani";

7. In ogni momento potrà esercitare i tuoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell´articolo 7 del D.lgs.196/2003, che per tua comodità riproduciamo integralmente:

Decreto Legislativo n.196/2003,
Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L´interessato ha diritto di ottenere la conferma dell´esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L´interessato ha diritto di ottenere l´indicazione:
a) dell´origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l´ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell´articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L´interessato ha diritto di ottenere:
a) l´aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l´integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l´attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L´interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
torna indietro leggi Informativa ex art.13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento di dati sensibili
 obbligatorio
generic image refresh


cookie